Il lavoro si occupa della tutela internazionale dei diritti economici, sociali e culturali in relazione all'adozione nel 2008 del Protocollo facoltativo al Patto delle Nazioni Unite del 1966 sui diritti economici, sociali e culturali. L'indicato Protocollo, infatti, stabilisce la procedura per la presentazione all'organo di controllo del Patto - il Comitato sui diritti economici, sociali e culturali - di comunicazioni individuali o di gruppi su pretese violazione dei diritti sanciti nel Patto.Oltre ad analizzare le caratteristiche sostanziali e procedurali di detto Protocollo, il lavoro si sofferma,altresì, sulla natura e sulla portata degli obblighi per gli Stati parti del Patto e sulla controversa questione della "giustiziabilità" dei diritti economici, sociali e culturali. [...]
Titolo: | Le misure di contrasto al terrorismo nell'era dei diritti umani: considerazioni introduttive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il lavoro si occupa della tutela internazionale dei diritti economici, sociali e culturali in relazione all'adozione nel 2008 del Protocollo facoltativo al Patto delle Nazioni Unite del 1966 sui diritti economici, sociali e culturali. L'indicato Protocollo, infatti, stabilisce la procedura per la presentazione all'organo di controllo del Patto - il Comitato sui diritti economici, sociali e culturali - di comunicazioni individuali o di gruppi su pretese violazione dei diritti sanciti nel Patto.Oltre ad analizzare le caratteristiche sostanziali e procedurali di detto Protocollo, il lavoro si sofferma,altresì, sulla natura e sulla portata degli obblighi per gli Stati parti del Patto e sulla controversa questione della "giustiziabilità" dei diritti economici, sociali e culturali. [...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/1781 |
ISBN: | 9788863421118 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |