Scorrendo il libro il lettore scorgerà spesso parole sottolineate come “il principio informatore”, “ i principi di base”,“la razionalità” e questo perché è stato nostro preciso intendimento quello di dare più che informazioni specifiche, lineeguida essenziali che impostino il gesto chirurgico su unragionamento logico semplice e consequenziale. Le tecnichechirurgiche infatti si evolvono e cambiano non solo in seguito al perfezionamento tecnologico della strumentazionema anche sulla base di ragionamenti eziopatogenetici verificati, a volte, su base sperimentale. Esempi emblematici sono le procedure per le patologie delle vie aeree superiori del cavallo e molti interventi chirurgici di ortopedia. Questo testo infatti è indirizzato principalmente agli studentidel Corso di Laurea in Medicina Veterinaria e ai giovani neolaureati ed ha lo scopo di fornire le informazioni di baseper poter eseguire interventi chirurgici di una certa semplicità e che, soprattutto, non necessitano di strumentazioni particolari e costose.[...]
Titolo: | Capitolo II - Parte geneale- |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Scorrendo il libro il lettore scorgerà spesso parole sottolineate come “il principio informatore”, “ i principi di base”,“la razionalità” e questo perché è stato nostro preciso intendimento quello di dare più che informazioni specifiche, lineeguida essenziali che impostino il gesto chirurgico su unragionamento logico semplice e consequenziale. Le tecnichechirurgiche infatti si evolvono e cambiano non solo in seguito al perfezionamento tecnologico della strumentazionema anche sulla base di ragionamenti eziopatogenetici verificati, a volte, su base sperimentale. Esempi emblematici sono le procedure per le patologie delle vie aeree superiori del cavallo e molti interventi chirurgici di ortopedia. Questo testo infatti è indirizzato principalmente agli studentidel Corso di Laurea in Medicina Veterinaria e ai giovani neolaureati ed ha lo scopo di fornire le informazioni di baseper poter eseguire interventi chirurgici di una certa semplicità e che, soprattutto, non necessitano di strumentazioni particolari e costose.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/1743 |
ISBN: | 9788872874233 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |