Il volume affronta il tema del leasing, uno strumento la cui flessibilità ne permette l’adozione secondo molteplici configurazioni e ne favorisce una diffusione operativa in continuo aumento. Ciò però caratterizza l’operazione anche per un più elevato livello di complessità ai fini dell’interpretazione, della rilevazione e della rappresentazione in bilancio. La classica distinzione tra leasing finanziario e leasing operativo è destinata ad essere superata. Analogamente, la recognition di assets e liabilities associati all’operazione è al centro del di-battito. Attraverso il raffronto tra i principali orientamenti emersi nella dottrina e nella prassi, sia a livello nazionale che internazionale, nel lavoro si evidenziano, in particolare, le criticità connesse agli approcci tradizionali relativi al trattamento del leasing e le problematiche da affrontare per agevolare la transizione verso l’interpretazione delle operazioni aziendali in base all’identificazione di “rights and obligations” ad esse associati.[...]
Titolo: | La rappresentazione delle operazioni di leasing in bilancio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il volume affronta il tema del leasing, uno strumento la cui flessibilità ne permette l’adozione secondo molteplici configurazioni e ne favorisce una diffusione operativa in continuo aumento. Ciò però caratterizza l’operazione anche per un più elevato livello di complessità ai fini dell’interpretazione, della rilevazione e della rappresentazione in bilancio. La classica distinzione tra leasing finanziario e leasing operativo è destinata ad essere superata. Analogamente, la recognition di assets e liabilities associati all’operazione è al centro del di-battito. Attraverso il raffronto tra i principali orientamenti emersi nella dottrina e nella prassi, sia a livello nazionale che internazionale, nel lavoro si evidenziano, in particolare, le criticità connesse agli approcci tradizionali relativi al trattamento del leasing e le problematiche da affrontare per agevolare la transizione verso l’interpretazione delle operazioni aziendali in base all’identificazione di “rights and obligations” ad esse associati.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/1732 |
ISBN: | 9788854822399 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |