Questa ricerca riguarda l'esperienza di lavoratrici domestiche capoverdiane, eritree, etiopi e filippine immigrate a Roma tra anni Settanta e Novanta. Queste donne sono protagoniste dei primi flussi verso l'Italia, allora pensata come paese di sola emigrazione. Le loro voci rivelano una fitta trama di pratiche coercitive che si diramano tra spazio privato, pubblico e nella reciproca interazione tra i due.

Il dentro e il fuori. Lavoratrici domestiche capoverdiane, eritree, etiopi e filippine a Roma (1970-1989) / Capitano, Olimpia. - (2025 Mar 07).

Il dentro e il fuori. Lavoratrici domestiche capoverdiane, eritree, etiopi e filippine a Roma (1970-1989)

OLIMPIA CAPITANO
2025-03-07

Abstract

Questa ricerca riguarda l'esperienza di lavoratrici domestiche capoverdiane, eritree, etiopi e filippine immigrate a Roma tra anni Settanta e Novanta. Queste donne sono protagoniste dei primi flussi verso l'Italia, allora pensata come paese di sola emigrazione. Le loro voci rivelano una fitta trama di pratiche coercitive che si diramano tra spazio privato, pubblico e nella reciproca interazione tra i due.
7-mar-2025
XVII
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/158781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact