La detenzione femminile ha delle proprie specificità che solo di recente sono state prese in seria considerazione dal legislatore italiano. Diversa invece l'attenzione che alla problematica ha riservato la Corte costituzionale specie in ragione della tutela della maternità che vede i minori coinvolti in una sorta di condizione di detenzione forzata. Particolarmente delicata è la condizione delle detenute straniere, limitate fortemente dai loro condizionamenti culturali e dalla non conoscenza della lingua
Titolo: | La detenzione al femminile. Le ragioni di una dignità di genere |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | La detenzione femminile ha delle proprie specificità che solo di recente sono state prese in seria considerazione dal legislatore italiano. Diversa invece l'attenzione che alla problematica ha riservato la Corte costituzionale specie in ragione della tutela della maternità che vede i minori coinvolti in una sorta di condizione di detenzione forzata. Particolarmente delicata è la condizione delle detenute straniere, limitate fortemente dai loro condizionamenti culturali e dalla non conoscenza della lingua |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/13716 |
ISBN: | 9788866111412 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.