Le campagne militari di Roma non rispondevano alla sola logica bellica. L’organizzazione militare, giuridica e culturale della civiltà romana portava con le legioni un nuovo modo di intendere la struttura sociale e le possibilità di crescita e progresso. I castra sorgevano in luoghi che offrivano tutte le risorse necessarie a un insediamento umano, non all’insegna del mero sfruttamento del territorio bensì di valorizzazione dell’esistente con le risorse dell’intelletto: la tecnologia prestata alla logica militare apportava strutture e infrastrutture di ingegneria edilizia, idraulica, meccanica, nonché una disciplina che da quella dell’esercito si allargava a comprendere la società che faceva proprio l’intero sistema del diritto romano. Il soldato era portatore di quei valori che dovevano ispirare il civis e ogni trasgressione all’ordine costituito era punito di conseguenza: il milite che si era macchiato di gravi violazioni veniva escluso dal corpus dei suoi commilitoni, così come il cittadino reo era sottoposto alla sanzione dell’allontanamento dalla società di appartenenza.

La milizia romana tra diritto e società. Un esempio per la cultura bellica moderna

Luigi Sandirocco
2021-01-01

Abstract

Le campagne militari di Roma non rispondevano alla sola logica bellica. L’organizzazione militare, giuridica e culturale della civiltà romana portava con le legioni un nuovo modo di intendere la struttura sociale e le possibilità di crescita e progresso. I castra sorgevano in luoghi che offrivano tutte le risorse necessarie a un insediamento umano, non all’insegna del mero sfruttamento del territorio bensì di valorizzazione dell’esistente con le risorse dell’intelletto: la tecnologia prestata alla logica militare apportava strutture e infrastrutture di ingegneria edilizia, idraulica, meccanica, nonché una disciplina che da quella dell’esercito si allargava a comprendere la società che faceva proprio l’intero sistema del diritto romano. Il soldato era portatore di quei valori che dovevano ispirare il civis e ogni trasgressione all’ordine costituito era punito di conseguenza: il milite che si era macchiato di gravi violazioni veniva escluso dal corpus dei suoi commilitoni, così come il cittadino reo era sottoposto alla sanzione dell’allontanamento dalla società di appartenenza.
2021
978-88-3369-116-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/115195
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact