Questo articolo intende offrire un'analisi dell'infrastruttura tecnologica di Rousseau, la piattaforma decisionale d "Movimento a cinque stelle" (M5S). Con oltre 145.000 utenti registrati, Rousseau è probabilmente l'esperimento più esteso di "web-democracy" all'interno di un partito politico nel mondo occidentale. Lanciato ad aprile 2016, Rousseau è diviso in nove aree. L'area più ambiziosa e innovativa della piattaforma è "Lex Iscritti", che consente ai membri di redigere i loro progetti di legge e metterli in votazione per presentarli sotto forma di un progetto di legge in Parlamento dai loro stessi parlamentari . Sebbene i leader del Movimento a cinque stelle si riferiscano regolarmente a Rousseau come piattaforma per la democrazia diretta, Rousseau si presenta come uno strumento strettamente collegato alla tradizionale forma di democrazia rappresentativa, dando origine a ciò che viene definito un "parlamentarismo diretto". Questa definizione è legata al concetto di "Direkter Parlamentarismus" elaborato dai creatori del software "Adhocracy" che, a partire dalla crisi che attraversa gli attuali sistemi democratico-rappresentativi, prevede l'introduzione di meccanismi rinnovati di democrazia diretta ora accessibili e disponibile dalle ICTs.
The Rousseau Decision-Making Platform and the e-democracy model in Italy's Five Star Movement
sciannella lucia g.
2018-01-01
Abstract
Questo articolo intende offrire un'analisi dell'infrastruttura tecnologica di Rousseau, la piattaforma decisionale d "Movimento a cinque stelle" (M5S). Con oltre 145.000 utenti registrati, Rousseau è probabilmente l'esperimento più esteso di "web-democracy" all'interno di un partito politico nel mondo occidentale. Lanciato ad aprile 2016, Rousseau è diviso in nove aree. L'area più ambiziosa e innovativa della piattaforma è "Lex Iscritti", che consente ai membri di redigere i loro progetti di legge e metterli in votazione per presentarli sotto forma di un progetto di legge in Parlamento dai loro stessi parlamentari . Sebbene i leader del Movimento a cinque stelle si riferiscano regolarmente a Rousseau come piattaforma per la democrazia diretta, Rousseau si presenta come uno strumento strettamente collegato alla tradizionale forma di democrazia rappresentativa, dando origine a ciò che viene definito un "parlamentarismo diretto". Questa definizione è legata al concetto di "Direkter Parlamentarismus" elaborato dai creatori del software "Adhocracy" che, a partire dalla crisi che attraversa gli attuali sistemi democratico-rappresentativi, prevede l'introduzione di meccanismi rinnovati di democrazia diretta ora accessibili e disponibile dalle ICTs.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.