Non una biografia ma un’indagine interpretativa sull’Augusta dell’impero romano d’Oriente Teodora (Θεοδώρα [Κωνσταντινούπολις 497/500-548]) che la storia ci ha consegnato sempre a tinte forti ma indefinite: ora acriticamente esaltata, ora acremente vituperata (come in Procopio di Cesarea), quasi mai tramandata dalle fonti con un ritratto completo e aderente ai fatti. Si è cercato di analizzare e portare in primo piano la sua funzione di donna contigua al potere, che ha esercitato o ha influenzato attraverso il coniuge, l’imperatore Giustiniano I il Grande (Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus [Tauresium 482-Κωνσταντινούπολις 565]). Alla basilissa sembrerebbe potersi attribuire un ruolo nella produzione normativa giustinianea, nonchè nella politica interna e in quella estera; a essa potrebbero essere ricondotte alcune scelte legislative di Giustiniano in materia religiosa e sui diritti delle donne. Con un’impostazione multidisciplinare questo saggio intende contribuire a inquadrare storicamente e soprattutto giuridicamente la figura e il possibile operato dell’imperatrice.
Il mito del potere. Teodora e Giustiniano tra pubblico e privato
Luigi Sandirocco
2019-01-01
Abstract
Non una biografia ma un’indagine interpretativa sull’Augusta dell’impero romano d’Oriente Teodora (Θεοδώρα [Κωνσταντινούπολις 497/500-548]) che la storia ci ha consegnato sempre a tinte forti ma indefinite: ora acriticamente esaltata, ora acremente vituperata (come in Procopio di Cesarea), quasi mai tramandata dalle fonti con un ritratto completo e aderente ai fatti. Si è cercato di analizzare e portare in primo piano la sua funzione di donna contigua al potere, che ha esercitato o ha influenzato attraverso il coniuge, l’imperatore Giustiniano I il Grande (Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus [Tauresium 482-Κωνσταντινούπολις 565]). Alla basilissa sembrerebbe potersi attribuire un ruolo nella produzione normativa giustinianea, nonchè nella politica interna e in quella estera; a essa potrebbero essere ricondotte alcune scelte legislative di Giustiniano in materia religiosa e sui diritti delle donne. Con un’impostazione multidisciplinare questo saggio intende contribuire a inquadrare storicamente e soprattutto giuridicamente la figura e il possibile operato dell’imperatrice.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.