Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Teramo
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Il corpo di Gesù nella predicazione, nella passione e nella resurrezione

Scopo del saggio è analizzare la corporalità di Gesù così come viene messa in scena nei vangeli. In una prospettiva semiotica l’analisi viene condotta concentrandosi sul livello discorsivo e cercando di esaminare il corpo, i vestiti e i comportamenti dell’attore-Gesù. Per condurre l’ana...

Cash transfers’ role in improving livelihood diversification strategies and well-being: short- and medium-term evidence from Zimbabwe

This paper contributes to the literature on the determinants of rural livelihood diversification and its impact on household welfare in the short and medium term using data from a government-run social protection program in Zimbabwe. First, this study investigates whether cash transfers ...

The policy problem: The causes and consequences of food loss and waste

This chapter investigates the causes and consequences of FLW, providing an extensive literature review that offers several insights into where FLW is produced and why. The chapter analyses micro-, meso and macro-level causes across the food supply chain. The impact of FLW is mainly...

Food Loss and Waste Policy: From Theory to Practice

This book examines policy responses to food waste and loss, an issue of significant, global concern, with one-third of food produced for human consumption lost or wasted. Investigating food waste and loss under an interdisciplinary lens, the contributors employ a variety of...

Il principio personalista nelle situazioni di fine vita

Il saggio considera l’applicazione del principio personalista nelle situazioni di fine vita ed osserva che esso è posto a pari fondamento delle opposte posizioni che si confrontano nel relativo dibattito. Constata che il giudizio delle condotte di aiuto a morire delle persone sofferenti...

Scopri

Per tipologia
  • 9145 1 Contributo su Rivista
  • 4643 2 Contributo in Volume
  • 3417 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 823 3 Libro
  • 504 7 Curatele
  • 309 5 Altro
  • 16 6 Brevetti
Rivista
  • 52 IL DIRITTO MARITTIMO
  • 50 JOURNAL OF COMPARATIVE PATHOLOGY
  • 49 THERIOGENOLOGY
  • 48 QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. L...
  • 46 PARASITOLOGY RESEARCH
  • 46 VETERINARIA
  • 46 VETERINARY PARASITOLOGY
  • 44 FOOD CHEMISTRY
  • 44 ITALIAN JOURNAL OF FOOD SCIENCE
  • 44 STORICA
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 19 IL DIRITTO MARITTIMO-QUADERNI
  • 17 BREVIARIA IURIS
  • 14 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 13 PASSATO E PRESENTE
  • 11 LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST...
  • 10 STUDI E INTERVENTI
  • 7 CRONOGRAMMI
  • 5 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 5 COMMENTARI IPSOA
  • 5 I LIBRI DI VIELLA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 118 In corso di stampa
  • 1660 2020 - 2022
  • 7772 2010 - 2019
  • 6250 2000 - 2009
  • 2463 1990 - 1999
  • 524 1980 - 1989
  • 61 1970 - 1979
  • 9 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022