Il lavoro di ricerca si colloca nell’area tematica della call for papers riguardante la storia delle banche nella loro dimensione operativa e realtà temporale e va specificamente riferito alla sezione riservata alle relazioni tra le banche e lo Stato. In particolare, il paper intende proporre una matrice che, attraverso lo studio di tre modelli, consenta di dedurre una configurazione generale utile per interpretare l’approccio amministrativo-contabile effettivamente impiegato dal Banco Giro di Venezia, rimarcando le determinanti che maggiormente vi hanno influito. La rilevanza del Banco Giro all’interno della dimensione storico-economica di pertinenza è pienamente sufficiente non solo per legittimarne la validità come oggetto di studio in sé, ma altresì per assumere che l’analisi delle sue modalità e strategie di azione costituisca un input di sicura efficacia per la comprensione sistematica delle dinamiche organizzative e gestionali degli istituti di credito di natura pubblica nel loro complesso. L’importanza del Banco emerge con forza anche dalle sue funzioni operativo-strategiche, relative, ad esempio, al governo della fiscalità e del debito pubblico, alla raccolta del risparmio privato e alla gestione dei pagamenti. Da questi elementi è possibile desumere con fondatezza che il Banco Giro esplicasse funzioni altamente confrontabili con quelle esercitate dagli istituti di credito pubblici contemporanei e che, pertanto, possa essere ragionevolmente considerato una prima forma di banca centrale. Alle funzioni di carattere generale appena indicate va aggiunta quella, più specifica e caratterizzante, inerente al giro delle partite pubbliche e private, impiegata come espediente finanziario per il pagamento dei debiti contratti dalla Signoria di Venezia. Quest’ultima circostanza eleva la peculiarità del Banco Giro e alimenta la motivazione verso una più organica comprensione delle sue vicende.

Elementi di successo e di criticità del Banco Giro di Venezia. Analisi di un modello amministrativo-contabile di banca pubblica di riferimento

Christian Corsi
2016-01-01

Abstract

Il lavoro di ricerca si colloca nell’area tematica della call for papers riguardante la storia delle banche nella loro dimensione operativa e realtà temporale e va specificamente riferito alla sezione riservata alle relazioni tra le banche e lo Stato. In particolare, il paper intende proporre una matrice che, attraverso lo studio di tre modelli, consenta di dedurre una configurazione generale utile per interpretare l’approccio amministrativo-contabile effettivamente impiegato dal Banco Giro di Venezia, rimarcando le determinanti che maggiormente vi hanno influito. La rilevanza del Banco Giro all’interno della dimensione storico-economica di pertinenza è pienamente sufficiente non solo per legittimarne la validità come oggetto di studio in sé, ma altresì per assumere che l’analisi delle sue modalità e strategie di azione costituisca un input di sicura efficacia per la comprensione sistematica delle dinamiche organizzative e gestionali degli istituti di credito di natura pubblica nel loro complesso. L’importanza del Banco emerge con forza anche dalle sue funzioni operativo-strategiche, relative, ad esempio, al governo della fiscalità e del debito pubblico, alla raccolta del risparmio privato e alla gestione dei pagamenti. Da questi elementi è possibile desumere con fondatezza che il Banco Giro esplicasse funzioni altamente confrontabili con quelle esercitate dagli istituti di credito pubblici contemporanei e che, pertanto, possa essere ragionevolmente considerato una prima forma di banca centrale. Alle funzioni di carattere generale appena indicate va aggiunta quella, più specifica e caratterizzante, inerente al giro delle partite pubbliche e private, impiegata come espediente finanziario per il pagamento dei debiti contratti dalla Signoria di Venezia. Quest’ultima circostanza eleva la peculiarità del Banco Giro e alimenta la motivazione verso una più organica comprensione delle sue vicende.
2016
978-88-6659-092-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/100106
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact